Il frullatore ad immersione è un elettrodomestico molto comodo e versatile da usare in cucina, poiché si serve di un semplice e pratico motore elettrico. Se un tempo esistevano solo i modelli più semplici e classici, oggi questi utensili si sono notevolmente migliorati, fino ad essere presenti sul mercato in tante tipologie diverse. Ser inizialmente questo utensile veniva usato solo per mescolare alcuni elementi tra di loro, le ultime versioni sono pensate anche per essere immerse direttamente all’interno del recipiente del frullatore a immersione.
Potenza di un frullatore a immersione
A differenza di quello che si pensa, la potenza di un frullatore a immersione non è solo data dal numero di watt che viene indicato sulla scheda tecnica del prodotto. Ad oggi esistono infatti altri varanti da tenere in considerazione. Tra questi troviamo ad esempio il design delle lame e la tipologia di gabbia metallica che compone il frullatore stesso. Non è così raro ad oggi trovare un modello di frullatore ad immersione che è dotato di un wattaggio non molto alto. Eppure, questo modello può essere comunque molto potente per tutte le preparazioni in cucina. Questo modello può essere in grado di svolgere il proprio lavoro in modo molto efficace e in poco tempo.
In linea di massima, la potenza di un frullatore ad immersione oscilla fra i 200 watt, per i modelli dalle funzioni più semplici e basilari, fino agli 800 watt circa per i modelli invece più avanzati e moderni. In questa categorie rientrano ad esempio i modelli di frullatori a immersione professionali. Questi non sono indicati quindi per un uso domestico medio, ma per un utilizzo più professionale. Un frullatore a immersione con una potenza di circa 200 watt può essere più che sufficiente. Il suo uso è ideale spesso per garantire dei risultati eccezionali in un contesto di uso domestico.
Se il tuo frullatore ad immersione dovesse essere dotato di diversi accessori, allora la cosa migliore da fare sarebbe quella di scegliere un modello dotato di almeno 400 watt. Si tratta infatti della potenza che è necessaria per lavorare al meglio ed essere capace di gestire anche le richieste energetiche di alcuni accessori da usare in aggiunta.
Frullatore a immersione con potenza elevata
Se sei un ristoratore e hai bisogno di un frullatore di qualità, oppure se hai semplicemente bisogno di usare il tuo frullatore per scopi di utilizzo più particolari e complessi, allora puoi acquistare un frullatore a immersione con una buona potenza. In buona sostanza, di tratta di modelli di frullatori a immersione professionali e di buona qualità che hanno un motore con una potenza non inferiore ai 700 watt. Questi frullatori sono molto utili da usare soprattutto per certi tipi di preparazioni, tra cui piatti sofisticati. Inoltre, sono ottimi da usare per lavorare su alimenti duri.
Un frullatore a immersione con una potenza elevata è anche in grado di svolgere un lavoro in tempi ridotti rispetto a un classico modello di frullatore a potenza media. Inoltre, è capace di supportare meglio l’utilizzo di accessori aggiuntivi, tra cui lame extra e campane protettive, che rubano potenza. Tra i modelli di frullatori a immersione dotati di una maggiore potenza oggi troviamo ad esempio quello con sbattitore. Questo strumento svolge una molteplicità di funzioni diverse. Troviamo poi anche quello combinato, che include fruste, lame e tritatutto, utili in molte ricette.
Vantaggi e svantaggio di uso
Il frullatore a immersione ad alta potenza presenta numerosi vantaggi di utilizzo rispetto, ad esempio, al frullatore tradizionale dotato di una potenza media. Intanto, permette di preparare più piatti diversi tra di loro e di ottimizzare i tempi di lavoro dell’apparecchio. Permettono di frullare degli alimenti anche molto duri ma, nel contempo, spesso sono dei modelli un po’ grandi e ingombranti. Questo non li rende adatti da collocare nelle piccole cucine. Supportano meglio l’uso di accessori aggiuntivi, ma in media sono anche più complessi da usare.