Il frullatore a immersione è uno degli elettrodomestici più versatili che oggi si possono adoperare in cucina. Potete essere ad esempio degli esperti cuochi oppure preferire fare delle preparazioni semplici, questo piccolo ma utile elettrodomestico vi sarà sicuramente di grande aiuto. In particolare, con una vita oggi spesso frenetica, di solito c’è sempre meno tempo da dedicare alla preparazione dei propri pasti preferiti. Quando si torna a casa e si è stanchi, oppure quando non si sa cosa preparare, i frullatori a immersione ci possono venire incontro.
Questo apparecchio per uso domestico o professionale è in grado di tritare, tagliare, sminuzzare e frullare vari tipi di ingredienti diversi. In particolare, alcuni modelli sono adatti per preparare dei piatti e delle bevande diverse, per cui possono essere dotati ad esempio di alcuni tipi di accessori, tra cui le cosiddette campane. Si tratta di una copertura, spesso realizzata in plastica, che permette di evitare tutti i tipi di schizzi, un problema che spesso ci si ritrova a dover fronteggiare quando si usano questi apparecchi.
Frullatori a immersione con campana XL: cosa c’è da sapere e info utili
I frullatori a immersione con campana XL sono dei modelli di frullatori a immersione che permettono di tritare tutto ciò che si desidera senza alcuna difficoltà, e soprattutto sporcando poco o niente in cucina. Infatti, questi modelli sono dotati di un’apposita copertura, spesso in plastica, che prende il nome di campana. Le sue dimensioni possono essere più o meno generose, e oggi alcuni tra i modelli più venduti e gettonati sono di grandi dimensioni, avendo una grandezza di tipo XL.
Spesso le lame di questo modello di frullatore a immersone si possono sganciare, così da rendere possibile il fatto di lavare le sue varie parti singolarmente. Di solito sono dei modelli realizzati a mano e che presentano numerosi vantaggi di utilizzo. Grazie all’utilizzo di questi apparecchi, inoltre, sarai in grado di lavorare e tritare in modo ottimale qualunque tipologia di ingrediente. Le campane permettono di evitare ogni tipo di schizzo, e quelle di tipo XL sono ancora più comode da usare, oltre ad essere anche decisamente più utili.
Preparazioni e design
Il frullatore a immersione con campana di grandi dimensioni può avere diversi tipi di design. La presenza della campana permette infatti di giocare di più dal punto di vista della loro struttura e del loro design in generale. Alcuni modelli ad esempio possono essere di tipo cordless e vi aiutano maggiormente nella vostra quotidianità. Un modello con campana senza fili lo si può portare ovunque si desideri, senza alcun problema e anche in vacanza. La maggior parte di questi modelli possono essere dotati anche di un bicchiere graduato che aiuta a misurare la quantità di cibo che occorre frullare.
Il bicchiere di questi apparecchi è spesso in plastica, per cui si può lavare tranquillamente a mano. Alcuni modelli dispongono invece di una sorta di piccola caraffa di vetro che consente di non alterare il sapore dei cibi e che si può lavare tranquillamente in lavastoviglie. Con i modelli di frullatori con campana si possono fare diversi tipi di preparazioni, dai frullati agli smoothie, così come anche i purè e gli omogeneizzati per bambini. Alcuni modelli con campane molto grandi potrebbero rivelarsi un po’ scomodi da usare e ingombranti, per cui scegliete bene il vostro miglior modello.
Pro e contro
I modelli di frullatori a immersione con campana XL hanno alcuni pro e contro di utilizzo. Se tra i principali vantaggi troviamo il fatti di poter trattare più tipi di preparazioni diverse e di evitare ogni tipo di schizzo possibile, oltre al fatto che sono resistenti nel tempo, c’è anche qualche piccolo svantaggio.
Tra i principali svantaggio di uso di questi modelli di frullatori troviamo i seguenti:
- impossibilità di inserire i cibi caldi
- occupano molto spazio
- a volte sono scomodi da maneggiare
- essendo combinati, richiedono un utilizzo più attento