Di frullatori a immersione al giorno d’oggi ce ne sono davvero tantissimi in commercio e tutti svolgono al meglio la loro funzione principale. Questi apparecchi svolgono infatti più compiti diversi, tra cui ad esempio tritare, frullare, sminuzzare e tagliare in parti molto piccole. Inoltre, questi piccoli elettrodomestici possono essere utilizzati anche in combinazione con altri apparecchi di simile genere oppure anche con l’utilizzo di alcuni tipi di accessori per lavorare e preparare più ricette diverse. Questa guida ci aiuta proprio a scegliere il modello di frullatore a immersione migliore per te.
In particolare, in questa guida ci concentreremo sui modelli di frullatori a immersione di piccole dimensioni, ovvero quelli portatili che possono essere portati con sé ad esempio anche in viaggio. Si tratta di uno strumento molto utile in cucina, dal momento che è anche poco ingombrante. Inoltre, è un apparecchio che risulta molto valido anche quando si viaggia, dato che è facilmente trasportabile.
Caratteristiche e funzioni
Sono diverse e numerose le aziende che oggi si occupano della produzione di modelli di frullatori a immersione di piccole dimensioni e portatili, e alcune di queste marche sono la Bosch e la Smeg, tra quelle più conosciute. Questi apparecchi sono perfetti da usare in certe situazioni, e in particolare mentre si è ai fornelli. Permettono di preparare in fretta e in poco tempo tutte pietanze e bevande di vario genere, tra cui smoothie, passati di verdure, gelati e altro ancora. Spesso il loto utilizzo è molto versatile e permette di preparare bevande anche molto diverse tra di loro.
I frullatori a immersione portatili sono degli apparecchi spesso molto affidabili e maneggevoli, oltre ad essere dotati di un’impugnatura ergonomica, diventando un nostro prezioso alleato in cucina. La struttura di questi apparecchi spesso è in plastica, un materiale resistente ma anche leggero, così da rendere il suo utilizzo più comodo ed efficiente. Inoltre, sono anche molto resistenti, ed è questo aspetto vantaggioso che rende questo elettrodomestico adatto a frullare cibi caldi di vario genere. Potte anche usarlo direttamente in pentola, senza alcun problema.
Vantaggi di utilizzo
Uno dei principali vantaggi di uso di questi apparecchi riguarda il fatto che sono di piccole dimensioni. I modelli portatili sono in grado infatti di seguirvi in tutti i vostri spostamenti, senza mai rinunciare alla comodità casalinga che rende davvero ottimo il vostro cibo. Un apparecchio di questo genere sicuramente facilita un po’ la vostra vita, dal momento che rendono semplici i movimenti tra i vari fornelli e non creano alcun ingombro, né durante il loro utilizzo e né quando vengono riposti.
Prima di acquistare un certo modello di frullatore in particolare, occorre anche valutare con molta attenzione se un modello di questo tipo vi può essere davvero d’aiuto. Potete capire, in base all’uso che fate dello stesso, se può andare bene per voi un modello dalle dimensioni più contenute, oppure un modello un po’ più grande e performante. Un modello di frullatore a immersione di tipo portatile è adatto specialmente per le piccole preparazioni in cui è richiesto l’uso di pochi ingredienti. Il modello perfetto per voi varia in base al tipo di utilizzo che si fa dello stesso.
Prezzi
Con una spesa che si aggira intorno ai 100€ sarete in grado di acquistare un buon modello di frullatore a immersione online, con pochi e semplici click. Si tratta di una spesa non eccessivamente costosa, mentre se vuoi un modello con funzionalità in più e anche con un livello di usabilità maggiore, allora devi essere disposto a mettere a disposizione un budget di spesa più elevato.